• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
Tutto Binocolo

Tutto Binocolo

Tutto sui Migliori Binocoli

Hide Search
Home/Tipologie di Binocoli/Binocolo Nautico – Migliori Modelli, Recensioni e Prezzi

Binocolo Nautico – Migliori Modelli, Recensioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere un Binocolo Nautico
  • Binocoli Nautici più Venduti

In questa guida spieghiamo quali sono gli aspetti più importanti da considerare nella scelta di un binocolo nautico e proponiamo una recensione dei migliori modelli.

Il binocolo rientra tra le dotazioni di sicurezza obbligatorie.
La scelta del binocolo non è una attività banale perché entrano in gioco diverse caratteristiche che rendono questo strumento qualitativamente migliore, e questa qualità, come sempre, si paga a caro prezzo.
Andando per mare, vi sarete resi conto personalmente di quale prezioso ausilio sia il binocolo.
Tutti i naviganti hanno un binocolo a bordo, ma non tutti sono soddisfatti di quello che hanno.

Binocolo Nautico - Migliori Modelli, Recensioni e Prezzi

Come Scegliere un Binocolo Nautico

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche da ricercare per la scelta del binocolo ideale per il navigatore.
Questo strumento è fondamentale in navigazione per identificare e capire cosa fanno altri mezzi navali, se la loro rotta incrocerà la nostra sia di giorno che di notte; allo stesso modo potremo riconoscere tratti di costa, ausili alla navigazione ed ostacoli, osservare e mantenere allineamenti di punti cospicui, osservare elementi meteorologici.
Potrà infine servirci per osservare animali marini nel loro ambiente e riconoscere ad esempio i cetacei dal profilo delle loro pinne dorsali.animale
Potrà poi regalarci alcune belle osservazioni astronomiche in baia, nelle notti stellate, in un ambiente, il mare, ancora poco contaminato dall’inquinamento luminoso presente nei centri urbani.
Vediamo una serie di piccole regole pratiche per aiutarci nella scelta di un buon binocolo che ci accompagni nelle nostre navigazioni migliorandone la sicurezza e la piacevolezza.
Le elencherò in un ordine, per me, di importanza decrescente:

Ingrandimento e luminosità
Ogni binocolo è caratterizzato da due numeri (7×30, 8×30, 7×50, 10×50, 12×70 etc.) che rappresentano due parametri fondamentali della sua costruzione.
Il primo parametro indica il fattore d’ingrandimento, il secondo il diametro delle lenti frontali, espresso in millimetri.
L’ingrandimento deve essere sufficiente ad avere un buon dettaglio ma con un angolo di campo che consenta di puntare direttamente al bersaglio senza doverlo cercare eseguendo lunghe panoramiche dei dintorni.
A questo si aggiunge che le osservazioni avvengono su una piattaforma (la barca) semovente, cosa che rende ancora più difficile mantenere inquadrati i soggetti senza stancare eccessivamente l’occhio.
Esistono anche binocoli zoom ad ingrandimento variabile che però, data la complessità ottica, penalizzano la luminosità e di conseguenza la visione in condizioni di luce scarsa.
Il secondo parametro rappresenta il diametro della lente frontale del nostro binocolo, espresso in millimetri.
A parità di qualità ottica, maggiore è il diametro e maggiore è la quantità di luce che raggiunge i vostri occhi.
La definizione ” a parità di qualità ottica” è importante per comprendere che non tutti i binocoli da 50 mm, ad esempio, forniscono la stessa luminosità.
Strumenti di alta qualità , ma dal diametro più piccolo, talvolta potranno risultare più luminosi di binocoli, di maggior diametro, ma di infima qualità.
Per contro, le lenti grandi sono più costose e rendono lo strumento sempre più pesante ed ingombrante.
Il fattore d’ingrandimento più usato, in quanto considerato il miglior compromesso tra necessità di dettaglio e facilità di puntamento è il 7x, mentre il diametro di lente che offre il miglior compromesso in termini di luminosità dell’immagine e peso/ingombro del sistema ottico è il 50mm.

Diametro della pupilla d’uscita
La pupilla d’uscita è la lente posteriore del nostro binocolo.
Maggiore è la sua misura e maggiore sarà la distanza da cui sarà possibile osservare e di conseguenza, maggiore la tolleranza in termini di allineamento tra occhio ed oculare.pupilla
Questa misura è significativa per i portatori di occhiali da vista o anche occhiali da sole in giornate di forte luminosità.
Anche qui ci faremo guidare da criteri di miglior compromesso tenendo conto che minore è lo sforzo che i nostri occhi devono fare per adattarsi alla visione attraverso il binocolo, maggiore sarà il tempo in cui potremo utilizzarlo.

Profondità di campo.
Una caratteristica molto importante e poco conosciuta è la profondità di campo ovvero la zona di campo di vista che risulta per l’occhio umano ben focalizzata (totalmente a fuoco).
La PDC dipende dall’ingrandimento e dalla distanza di osservazione ma anche dalla capacità di accomodamento dell’occhio umano.
Essa è data dal quadrato dell’ingrandimento quindi un binocolo che fornisce 7 ingrandimenti fornirà un immagine completamente a fuoco da 49m (7×7) sino all’infinito, un binocolo che fornisce 10 ingrandimenti, da 100 metri fino all’infinito.
E’ ovvio che un binocolo da 7 ingrandimenti risulta più facile da focalizzare grazie alla sua maggiore profondità di campo.
Osservando quindi a brevi distanze la profondità di campo apparirà molto ridotta e per tale motivo sarà necessario focalizzare con estrema precisione.
Quando invece si focalizzerà il proprio binocolo all’orizzonte , il paesaggio risulterà completamente “a fuoco” a partire dalla distanza dell’ingrandimento del binocolo al quadrato.
In considerazione del fatto che nell’uso nautico le osservazioni si fanno a media-lunga distanza, alcune case producono binocoli privi del comando di messa a fuoco (da non confondersi con la correzione diottrica), ed ottenendo, nella semplificazione ottica, migliori risultati di luminosità e contrasto.

Tenuta stagna, resistenza agli urti, trattamento delle lenti.
Tutti gli strumenti che dobbiamo utilizzare in coperta quando le condizioni meteo sono sfavorevoli devono essere a tenuta stagna.
Il binocolo non fa eccezione.
Alla caratteristica di tenuta all’acqua ottenuta da guarnizioni ed O-ring si accompagna in genere il riempimento dell’interno dello strumento con un gas inerte che impedisce il formarsi di condensa, funghi e muffe che potrebbero nel tempo pregiudicare la visione.
Anche la resistenza agli urti che possono, nel migliore dei casi, provocare un disallineamento dei prismi interni e nel peggiore danni e rotture permanenti è una caratteristica imprescindibile.
stagnoEsistono pertanto rivestimenti in gomma che ammortizzano eventuali urti e conferiscono maggiore robustezza allo strumento, favorendo anche una presa più salda alle mani.
Nella maggioranza dei casi la tenuta stagna e la robustezza del meccanismo di messa a fuoco sono raggiunte, per semplicità costruttiva, tramite una messa a fuoco individuale dei due oculari.
Poiché nell’uso marino, dovendo osservare più spesso oggetti ad una certa distanza, gli aggiustamenti della messa a fuoco sono meno frequenti, spesso si rinuncia alla complicazione e delicatezza meccanica della messa a fuoco collettiva degli oculari.
Anche i tipi di trattamento superficiale delle lenti esterne possono offrire un supplemento di protezione dall’abrasione, dai riflessi e dall’appannamento, influendo ulteriormente sui criteri di scelta.

Bussola incorporata
Alcuni binocoli per uso marino incorporano una bussola da rilevamento che è possibile leggere in una finestrella integrata nella cornice del campo inquadrato. Questa funzione può essere estremamente utile nel rilevare punti cospicui e altro naviglio.fuji
Molte di queste bussole sono illuminate per facilitarne un uso notturno. Recentemente sono state incorporate, in luogo di bussole analogiche, delle bussole digitali, subordinando il loro funzionamento ad una alimentazione elettrica di uno strumento tradizionalmente esente da ciò.

Galleggiabilità
Alcuni binocoli sono galleggianti.
Tale caratteristica è ottenuta in antitesi alle caratteristiche che di un binocolo ne fanno un buon binocolo. Il medesimo risultato, da altri produttori, è ottenuto con un cinghietto ampiamente imbottito di gomma piuma.
In ogni caso meglio passare il cinghietto sempre intorno al collo.

Prezzo
Per ultima esaminiamo questa caratteristica che costituisce comunque uno dei criteri che orienteranno la nostra scelta.
Oggi possiamo trovare binocoli i cui prezzi variano dai 50 € a più di 1.000 €.
Se è pur vero che a costo maggiore corrisponde, nella maggioranza dei casi, una qualità maggiore, ben difficilmente un modello da 1.000 € permetterà di vedere 20 volte meglio di quello da 50 €.
Come spesso accade, la soluzione si trova nel mezzo, per cui un modello di primaria marca di prezzo intorno ai 3/400 € saprà darvi la qualità e la resa di cui avete bisogno.

Sulla costruzione
Tutti i binocoli ottici possono essere ricondotti a due categorie fondamentali: quelli che utilizzano prismi di Porro e quelli che utilizzano prismi a tetto.
Quelli con i prismi a tetto sono praticamente esenti da problemi di disallineamento dei prismi interni e a parità di luminosità sono molto più leggeri e meno ingombranti, per contro sono molto più costosi.
Il consiglio è quello di privilegiare altre caratteristiche prima di procedere all’ acquisto.

Una menzione a parte meritano i binocoli con stabilizzatore d’immagine.
Questi binocoli consentono, tramite l’utilizzo di sofisticate tecnologie come gli accelerometri ed alcuni servomeccanismi, di mantenere allineati i gruppi prismatici interni al binocolo eliminando quasi totalmente l’effetto di vibrazioni e piccoli spostamenti.
In virtù di questa tecnologia, questi binocoli consentono l’utilizzo di fattori di ingrandimento ben superiori a canonici 7x ,senza pregiudicare eccessivamente il loro utilizzo in barca.
Si tratta però di dispositivi che, per il loro funzionamento, dipendono da fonti di energia elettrica (pile o batterie) e che costano sempre molto di più dei loro omologhi non stabilizzati.

Cosa offre il mercato
Quasi tutti i produttori di strumenti ottici hanno nel loro catalogo binocoli ad uso marino.
Le tradizionali grandi case tedesche (Leica, Zeiss, Swarosky, Steiner) coniugano qualità elevata a prezzi altrettanto elevati, le case giapponesi (Nikon, Canon, Fuji) si posizionano ad un livello intermedio, con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Vi sono poi diversi altri produttori russi e cinesi che offrono prodotti di bassa fascia.

Binocoli Nautici più Venduti

Per concludere mettiamo a disposizione un elenco dei binocoli nautici più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti mostrati nella lista è possibile aprire una pagina in cui trovare le caratteristiche dettagliate e leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Telescopio Monoculare - Monoculare ad alta definizione 12X50 FMC BAK4 HD 【Visione diurna e notturna】 con supporto per smartphone e treppiede IPX7 Materiali impermeabili per il birdwatching, campeggio Telescopio Monoculare - Monoculare ad alta definizione 12X50 FMC BAK4 HD 【Visione diurna e... 28,95 EUR Acquista su Amazon
2 Steiner Navigator Pro 7x50c con bussola Binocolo nautico - Bussola stabilizzata in HD, robusto, alto dettaglio, impermeabile 5m - la prima scelta per gli appassionati di sport acquatici e marinai dile Steiner Navigator Pro 7x50c con bussola Binocolo nautico - Bussola stabilizzata in HD, robusto, alto... 455,85 EUR Acquista su Amazon
3 APEMAN 12x25 Binocolo,Portabile Telescopio con Sacchetto di Trasporto,Cinghia e Panno Per Pulizia Tappi Per Lenti,per Bird-Watching,Attività all'Aperto,Sport stadio,Concerti APEMAN 12x25 Binocolo,Portabile Telescopio con Sacchetto di Trasporto,Cinghia e Panno Per Pulizia... 24,99 EUR Acquista su Amazon
4 Olympus DPS I Binocolo Amatoriale Zoom, 8-16x40, Nero Olympus DPS I Binocolo Amatoriale Zoom, 8-16x40, Nero 97,99 EUR Acquista su Amazon
5 Bresser Nautic 7x50 WD Bussola Binocolo Bresser Nautic 7x50 WD Bussola Binocolo 176,30 EUR Acquista su Amazon
6 BNISE Binocolo Telescopio con Bussola Nautica, Misurazione Della Distanza con Bussola, 10x50 Grande Lente Obiettivo per Campo Largo, Sistema a Prisma BAK4, Spallacci di Configurazione BNISE Binocolo Telescopio con Bussola Nautica, Misurazione Della Distanza con Bussola, 10x50 Grande... 115,99 EUR Acquista su Amazon
7 PAIPU Binocolo Professionale, 10x40 Binocolo compatto per adulti - Potente binocolo leggero professionale HD per gli uccelli che guardano i concerti di caccia con visione chiara debole PAIPU Binocolo Professionale, 10x40 Binocolo compatto per adulti - Potente binocolo leggero... 32,99 EUR Acquista su Amazon
8 10x50 Binocolo Ultimate HD per la Navigazione - Bak4 FMC Ottica ad Alta Definizione - Analogico Illuminato Rangefinder Bussola - Resistente All'acqua per la Nautica Adulti - Army Green 10x50 Binocolo Ultimate HD per la Navigazione - Bak4 FMC Ottica ad Alta Definizione - Analogico... 149,99 EUR Acquista su Amazon
9 DAXGD Binocolo 10 x 50 Fogproof impermeabile 10x50 Telescopio con Strap ottico-Copriobiettivo e tappo per oculare DAXGD Binocolo 10 x 50 Fogproof impermeabile 10x50 Telescopio con Strap ottico-Copriobiettivo e... 27,87 EUR Acquista su Amazon
10 ESSLNB Binocolo Professionale Militare BAK4 Prisma Binocolo per Adulti con Telemetro Bussola 100% Impermeabile per Caccia Navigazione ESSLNB Binocolo Professionale Militare BAK4 Prisma Binocolo per Adulti con Telemetro Bussola 100%... 104,99 EUR Acquista su Amazon

Aggiornato il 7 Gennaio 2021

Archiviato in: Tipologie di Binocoli

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Tipologie di Binocoli
  • Utilizzo Binocolo

Binocoli più Venduti Online

Bestseller No. 1 Apeman 10 x 42 HD Binocolo per Adulti con Poca Luce Notturna, Binocolo Professionale per Bird Watching, Caccia, Eventi Sportivi, Viaggi, Avventura e Concerti, Ccp Lente con Smart Phone Adattatore
Apeman 10 x 42 HD Binocolo per Adulti con Poca Luce Notturna, Binocolo Professionale per Bird Watching, Caccia, Eventi Sportivi, Viaggi, Avventura e Concerti, Ccp Lente con Smart Phone Adattatore
38,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 2 Binocolo DANMO, 10x50 BAK4 Prisma FMC, Binocolo Professionale HD con cinghia e borsa per il trasporto, per bird watching, viaggi, sport
Binocolo DANMO, 10x50 BAK4 Prisma FMC, Binocolo Professionale HD con cinghia e borsa per il trasporto, per bird watching, viaggi, sport
27,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 3 PiAEK - Binocolo 10 x 42 compatto, impermeabile, cannocchiale ad alte prestazioni con adattatore per smartphone, per osservazione di uccelli, escursioni, sport all'aria aperta, mondo degli animali
PiAEK - Binocolo 10 x 42 compatto, impermeabile, cannocchiale ad alte prestazioni con adattatore per smartphone, per osservazione di uccelli, escursioni, sport all'aria aperta, mondo degli animali
43,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 4 Binocolo Professionale, Slopehill 12X42 Portatile HD Binocoli Compatto Anti-Fog Funzione di Visione Notturna Bassa e IP55 Materiali impermeabili per Birdwatching, Caccia, Viaggi, Concerti
Binocolo Professionale, Slopehill 12X42 Portatile HD Binocoli Compatto Anti-Fog Funzione di Visione Notturna Bassa e IP55 Materiali impermeabili per Birdwatching, Caccia, Viaggi, Concerti
43,98 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 5 DAXGD Bionoculars pieghevole 30 x 60 Telescopio ad alta risoluzione con Zoom per il Bird Watching da viaggio e caccia
DAXGD Bionoculars pieghevole 30 x 60 Telescopio ad alta risoluzione con Zoom per il Bird Watching da viaggio e caccia
14,50 EUR
Acquista su Amazon

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy